Pigiatura e diraspatura in gennaio. Fermentazione e macerazione del mosto, maturazione in tonneaux e botti grandi per 30 mesi
Botti grandi
L’invecchiamento in legno dei vini rossi, avviene unicamente in tonneaux e botti di rovere di medie e grandi dimensioni, al fine di portare i vini ad una maturazione più delicata e naturale, preservando la freschezza.
Il Fruttaio è il luogo dove tradizionalmente avviene il lento appassimento delle uve destinate alla produzione di Amarone e Recioto. Qui mettiamo a riposo le uve selezionate a mano, ogni anno, da settembre fino a dicembre.
Carattere
Abbiamo scelto l’anfora per la vinificazione e l’affinamento del nostro Amarone Riserva. La terracotta ha una straordinaria capacità di isolamento termico e il pregio di non cedere alcun sapore. Caratteristiche ideali per rispettare il carattere e l’individualità delle uve e per preservare intatta la sensualità del terroir della Valpolicella.
Regala l'esperienza jerooboam
TOUR DELLA CANTINA + DEGUSTAZIONE WINE&FOOD IN ENOTECA DEL BUGIARDO