Passa al contenuto
BUGLIONI
IT
Home
Teste Dure
Vigneti
Cantina
Vini
EXPERIENCE
Contatti
EN
Home
About us
Vineyards
Cellar
Wines
EXPERIENCE
Contacts
0
0
BUGLIONI
IT
Home
Teste Dure
Vigneti
Cantina
Vini
EXPERIENCE
Contatti
EN
Home
About us
Vineyards
Cellar
Wines
EXPERIENCE
Contacts
0
0
Cartella: IT
Indietro
Home
Teste Dure
Vigneti
Cantina
Vini
EXPERIENCE
Contatti
Cartella: EN
Indietro
Home
About us
Vineyards
Cellar
Wines
EXPERIENCE
Contacts
Vini IL LUSSURIOSO Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Il Lussurioso v02 - sfondo chiaro RGB - 1-2MB.png Immagine 1 di
Il Lussurioso v02 - sfondo chiaro RGB - 1-2MB.png
Il Lussurioso v02 - sfondo chiaro RGB - 1-2MB.png

IL LUSSURIOSO Amarone della Valpolicella Classico DOCG

45,00 €

Fragrante, intenso e godurioso.
L’Amarone ROCK che ama il mare.

Vendemmia 2020
Abbinamento: formaggi dai gusti intensi, carni rosse marezzate e tagli meno nobili come diaframma e anchetta su brace o al barbecue. Sa stupire con i grandi crudi: scampi, gamberi o tartare di manzo con solo un filo d’olio evo. Perfetto anche per inzupparci la Sbrisolona. Nelle cucine del nord è utilizzato con pesci grassi o di fondale, nell'estremo oriente con sashimi di salmone e piatti umami.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Fragrante, intenso e godurioso.
L’Amarone ROCK che ama il mare.

Vendemmia 2020
Abbinamento: formaggi dai gusti intensi, carni rosse marezzate e tagli meno nobili come diaframma e anchetta su brace o al barbecue. Sa stupire con i grandi crudi: scampi, gamberi o tartare di manzo con solo un filo d’olio evo. Perfetto anche per inzupparci la Sbrisolona. Nelle cucine del nord è utilizzato con pesci grassi o di fondale, nell'estremo oriente con sashimi di salmone e piatti umami.

Fragrante, intenso e godurioso.
L’Amarone ROCK che ama il mare.

Vendemmia 2020
Abbinamento: formaggi dai gusti intensi, carni rosse marezzate e tagli meno nobili come diaframma e anchetta su brace o al barbecue. Sa stupire con i grandi crudi: scampi, gamberi o tartare di manzo con solo un filo d’olio evo. Perfetto anche per inzupparci la Sbrisolona. Nelle cucine del nord è utilizzato con pesci grassi o di fondale, nell'estremo oriente con sashimi di salmone e piatti umami.

CARATTERISTICHE

15,5   Alcool (%)

3    Zuccheri (g/l)

5.6 Acidità (g/l)

3.6  PH

 
  • Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Croatina

  • Guyot, con 5000 ceppi per ettaro, 8 gemme ceppo e inerbimento dei filari. Età media delle viti: 20 anni.

    Raccolta manuale, di grappoli scelti nella seconda metà di settembre, con lento appassimento in fruttaio fino a gennaio.

  • Pigiatura e diraspatura delle uve appassite in gennaio. Fermentazione a temperatura controllata di 24°C. Macerazione del mosto per 25 giorni, con rimontaggi e follature giornaliere. Fermentazione malolattica.

  • Maturazione in tonneaux e parte in botte grande per 30 mesi. Affinamento in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione

    Resa: 30 hl/ha.

 
Scheda Tecnica
Differenziare

WINERY

Via Campagnole 55, 37029 Corrubbio di Negarine VR

Tour e tastings

experience@buglioni.it

+39 3342481247

Wine shop / logistics / offices

Via Enzo Natta 40, 37026 Settimo di Pescantina VR

GOOGLE MAPS

buglioni@buglioni.it

+39 045 67 60 676

BUGLIONI WINE DESTINATIONS

© 2023 Agricola Buglioni |VAT number 02851290235 | REA VR 0289451 | Public Aid | Privacy Policy | Cookie Policy

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013 CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. NO. 1308/2013